Hollywood per “The Last Redemption” di John Real, Fantasy in Italia con Kevin Sorbo e James Cosmo sul set.

C’è da dire che non è la prima volta che si spostano star hollywoodiane per venire a girare insieme ad un nostro regista indipendente italiano che continua a far parlare di sé, adesso infatti sembra aver messo in piedi un’altra produzione veramente particolare ed affascinante. Sul Vulcano Etna in Sicilia si gira il film fantasy medievale “The Last Redemption” dell’italianissimo regista John Real, Giovanni Marzagalli, per la prima volta anche in veste di attore . Sul set c’è un cast internazionale che vede in questi giorni l’impegno di Kevin Sorbo (Hercules per gli amanti delle tv series prodotte da Sam Raimi), Natalie Burn, James Cosmo (Il trono di spade, Braveheart, Troy) Hal Yamanouchi, Simon Phillips, Neb Chupin, Denisa Juhos e tanti altri nomi stranieri. Come infatti già detto, non è la prima volta che da oltre oceano si spostano attori di questo calibro per venire a girare con John Real, Estella Warren ha girato la serie televisiva “Feel the dead” nel 2017, recentemente uscita in Italia su Amazon Prime e distribuita da CG Entertainment, l’attrice è amata particolarmente per “Il Pianeta delle scimmie” di Tim Burton. Lo stesso James Cosmo nel 2020 era già venuto in Sicilia a girare “Breath” per John, distribuito recentemente negli Stati Uniti su Netflix, RedBox, Amazon Prime e Tubi.

The Last Redemption è in fase di produzione proprio adesso e le riprese non si sono ancora concluse, la produzione comunica che un altro grande attore ha preso parte al cast di questo film e che a breve verranno ultimate le riprese insieme a lui. Il regista lavora alla pellicola già da un anno e dalle foto di backstage vediamo costumi medievali, armature, soldati, cavalli, creature fantasy e location mozza fiato. Ma di cosa parla questo film? “The Last Redemption” è una storia ambientata in un mondo fantasy e racconta la vicenda di un famigerato bandito, Liam Nistrol (Carl Wharton) che insieme alla sua banda è il più temuto nelle terre del Regno di Brea, un regno popolato da valorosi guerrieri e scaltri traditori, dove il Re Ferrel fatica a difendere i confini dagli eserciti degli Orchi e a stabilire ordine e disciplina tra le strade del regno. I protagonisti sono tre membri della banda Nistrol, i fratelli Balian (Natalie Burn, Jack Ilco, Neb Chupin), a cui viene ordinato proprio dal loro capo di uccidere la piccola principessa del regno figlia del Re Ferrel (Lutze Chupin). I tre decidono così di ribellarsi al temuto Liam Nistrol per salvare la vita della piccola, scappando insieme a lei e portandola via dal regno. La storia prende una piega piena di intrighi e congiure ed i fratelli Balian proprio per questo vengono inseguiti e accusati di essere dei rapitori. Kevin Sorbo, che interpreta Lord Roland di Brea, per la prima volta appare in veste di antagonista: tra ombre oscure e giochi di palazzo cova una mente perversa e maligna. E se il regno di Brea è colluso e sporco, c’è James Cosmo, Lord Goran, che invia suo figlio Tiryon (interpretato da John Real) a dare la caccia ai fratelli Balian nel tentativo di riportare la piccola principessa Lili al Castello costi quel che costi. Così il giovane Tiryon parte alla ricerca dei fratelli Balian ma incrociando il suo destino con quello della guerriera Diana Balian (Natalie Burn) se ne innamora perdutamente. Tra un amore impossibile, un terribile regicidio e la salvezza di una piccola principessa, unica erede al trono, si decide il destino del regno di Brea. In una terra popolata da orchi e goblin, creature fantastiche e banditi, la storia di The Last Redemption ha dei risvolti epici. Il film è una produzione Real Dreams Entertainment ed è prodotto da Adriana Marzagalli e dallo stesso John Real (entrambi fratelli e ceo), sarà completato nel 2023 per essere distribuito nello stesso anno o nel 2024. John Real si è cimentato così in un film dallo stile hollywoodiano, una macchina di produzione davvero impegnativa per tempi e impegno. Teatro del film non è solo il Vulcano Etna, ma sono state effettuate anche riprese a Siracusa, precisamente Ortigia, al Castello Maniace, a Castiglione di Sicilia nelle gole dell’Alcantara e vicino al mare all’Oasi del Simeto. “Spostare una produzione di questo tipo in vari punti della Sicilia non è così semplice come sembra, si muovono mezzi per i cavalli, scenografie, costumi e armerie… la produzione è enorme ed il film ha tante scene di battaglia, tanta gente sul set e nemico tra tutti è il clima… abbiamo e stiamo combattendo con il freddo, la pioggia, la neve… e John Real non si ferma neanche davanti alle intemperie” dichiara il produttore esecutivo Emanuele Leone. In attesa di conoscere ancora nuove notizie sul film e sul nome dell’attore in arrivo dagli Stati Uniti, alcune foto dal backstage.


C’è da dire che non è la prima volta che si spostano star hollywoodiane per venire a girare insieme ad un nostro regista indipendente italiano che continua a far parlare di sé, adesso infatti sembra aver messo in piedi un’altra produzione veramente particolare ed affascinante. Sul Vulcano Etna in Sicilia si gira il film fantasy medievale “The Last Redemption” dell’italianissimo regista John Real, Giovanni Marzagalli, per la prima volta anche in veste di attore . Sul set c’è un cast internazionale che vede in questi giorni l’impegno di Kevin Sorbo (Hercules per gli amanti delle tv series prodotte da Sam Raimi), James Cosmo (Il trono di spade, Braveheart, Troy), Hal Yamanouchi, Natalie Burn, Simon Phillips, Neb Chupin, Denisa Juhos e tanti altri nomi stranieri. Come infatti già detto, non è la prima volta che da oltre oceano si spostano attori di questo calibro per venire a girare con John Real, Estella Warren ha girato la serie televisiva “Feel the dead” nel 2017, recentemente uscita in Italia su Amazon Prime e distribuita da CG Entertainment, l’attrice è amata particolarmente per “Il Pianeta delle scimmie” di Tim Burton. Lo stesso James Cosmo nel 2020 era già venuto in Sicilia a girare “Breath” per John, distribuito recentemente negli Stati Uniti su Netflix, RedBox, Amazon Prime e Tubi. The Last Redemption è in fase di produzione proprio adesso e le riprese non si sono ancora concluse, la produzione comunica che un altro grande attore ha preso parte al cast di questo film e che a breve verranno ultimate le riprese insieme a lui. Il regista lavora alla pellicola già da un anno e dalle foto di backstage vediamo costumi medievali, armature, soldati, cavalli, creature fantasy e location mozza fiato. Ma di cosa parla questo film? “The Last Redemption” è una storia ambientata in un mondo fantasy e racconta la vicenda di un famigerato bandito, Liam Nistrol (Carl Wharton) che insieme alla sua banda è il più temuto nelle terre del Regno di Brea, un regno popolato da valorosi guerrieri e scaltri traditori, dove il Re Ferrel fatica a difendere i confini dagli eserciti degli Orchi e a stabilire ordine e disciplina tra le strade del regno. I protagonisti sono tre membri della banda Nistrol, i fratelli Balian (Natalie Burn, Jack Ilco, Neb Chupin), a cui viene ordinato proprio dal loro capo di uccidere la piccola principessa del regno figlia del Re Ferrel (Lutze Chupin). I tre decidono così di ribellarsi al temuto Liam Nistrol per salvare la vita della piccola, scappando insieme a lei e portandola via dal regno. La storia prende una piega piena di intrighi e congiure ed i fratelli Balian proprio per questo vengono inseguiti e accusati di essere dei rapitori. Kevin Sorbo, che interpreta Lord Roland di Brea, per la prima volta appare in veste di antagonista: tra ombre oscure e giochi di palazzo cova una mente perversa e maligna. E se il regno di Brea è colluso e sporco, c’è James Cosmo, Lord Goran, che invia suo figlio Tiryon (interpretato da John Real) a dare la caccia ai fratelli Balian nel tentativo di riportare la piccola principessa Lili al Castello costi quel che costi. Così il giovane Tiryon parte alla ricerca dei fratelli Balian ma incrociando il suo destino con quello della guerriera Diana Balian (Natalie Burn) se ne innamora perdutamente. Tra un amore impossibile, un terribile regicidio e la salvezza di una piccola principessa, unica erede al trono, si decide il destino del regno di Brea. In una terra popolata da orchi e goblin, creature fantastiche e banditi, la storia di The Last Redemption ha dei risvolti epici. Il film è una produzione Real Dreams Entertainment ed è prodotto da Adriana Marzagalli e dallo stesso John Real (entrambi fratelli e ceo), sarà completato nel 2023 per essere distribuito nello stesso anno o nel 2024. John Real si è cimentato così in un film dallo stile hollywoodiano, una macchina di produzione davvero impegnativa per tempi e impegno. Teatro del film non è solo il Vulcano Etna, ma sono state effettuate anche riprese a Siracusa, precisamente Ortigia, al Castello Maniace, a Castiglione di Sicilia nelle gole dell’Alcantara e vicino al mare all’Oasi del Simeto. “Spostare una produzione di questo tipo in vari punti della Sicilia non è così semplice come sembra, si muovono mezzi per i cavalli, scenografie, costumi e armerie… la produzione è enorme ed il film ha tante scene di battaglia, tanta gente sul set e nemico tra tutti è il clima… abbiamo e stiamo combattendo con il freddo, la pioggia, la neve… e John Real non si ferma neanche davanti alle intemperie” dichiara il produttore esecutivo Emanuele Leone. In attesa di conoscere ancora nuove notizie sul film e sul nome dell’attore in arrivo dagli Stati Uniti, alcune foto dal backstage.

Fonte IlCinemaItaliano Alessia Trovato

The Last Redemption | in produzione!

Ho iniziato già da un po’ la produzione del mio Film fantasy medievale girato sull’Etna in Sicilia! La produzione è molto dura perché il film è pieno di luoghi difficili da raggiungere e sopratutto siamo soggetti fortemente a rallentamenti causa condizioni climatiche! Nonostante questo stia costando tanto budget e fatica, l’Etna ha dei luoghi pazzeschi… e quindi ne vale la pena! (Mamma mia ci sta plastica dappertutto, anche nei posti più impensabili… Con la mia troupe stiamo bonificando dove possibile, ma servirebbe un intervento serio su tutto il parco, è davvero un peccato…)

dal 27 febbraio al cinestar di catania | obsessio

Cari amici dal 27 Febbraio Obsessio è al Cinestar di San Giovanni La Punta (I Portali) (CT). Spettacoli 18:40 e 20:40.
E’ un film che simpaticamente al cinematografo di RAI1 è stato scambiato per un film di genere thriller psicologico Statunitense. La critica cinematografica e le impressioni dal pubblico sono molto positive ed il film tratta un argomento legato all’ossessione per il denaro e per il controllo della propria vita assolutamente inquietante… Un po’ il nuovo IO dei giorni nostri… Ho visto il film in sala diverse volte ed ho potuto osservare le reazioni del pubblico, l’intreccio narrativo cattura l’interesse e inchioda lo spettatore alle poltrone… Mi auguro che piaccia a tutti coloro che lo andranno a vedere dal 27 Febbraio! Il film effettivamente è una co produzione tra Italia e Stati Uniti ed il taglio e lo sviluppo del film è davvero interessante! Ecco trailer e tutte le info!

P.S. a breve le nuove date anche per le altre sale in Sicilia e nelle altre regioni!

Obsessio trailer del film. Dal 27 Febbraio al Cinestar di San Giovanni La Punta (CT)

Obsessio – La storia di Trevor McNIlls | dal 3 marzo distribuito da cg entertainment!

Dal 3 marzo Obsessio esce ufficialmente con CG Entertainment… Contemporaneamente sarà anche al cinema come film evento! Le date di uscita a fine febbraio in Lombardia ed Emilia Romagna sono al momento posticipate per motivi che solitamente accadono nei miei film… 🤔 In ogni caso, vedetelo su qualsiasi piattaforma preferiate, in pubblico o a casa 🎬🎬🎬✨

Obsessio – La storia di Trevor McNIlls
Obsessio – La storia di Trevor McNIlls
Obsessio – La storia di Trevor McNIlls

fEEL THE DEAD | TV SERIES SU FOX ACTION MOVIES ASIA

Feel the dead (TV SERIES) è appena uscita in Asia su Fox Action Movies! Guardando i notiziari ultimamente sembra di vivere un film… Distribuita e prodotta da Voltage Pictures, è ambientata sull’Etna, racconta i primi giorni in cui l’esercito italiano cerca di contenere un’epidemia legata ad un virus fortemente contagioso, Fox ha deciso di rilasciare la serie horror a gennaio in Giappone, Cina e Medio Oriente! CG Entertainment la farà uscire in Italia a breve! Qui il trailer e la sigla dello show! Girata nel 2016 e completata nel 2018 esce adesso dai nostri studi! Buona visione!!!

Autore John Real

proiezione evento | anteprima a catania per “obsessio”

Thriller psicologico diretto dal regista Giovanni Marzagalli presentato a Catania al Cinestar di San Giovanni La Punta I Portali il 25 novembre per la ricorrenza internazionale contro l’eliminazione della violenza sulle donne. Il lunedì non è la data più comune per frequentare i cinema, ma l’evento di presentazione ha registrato la sala piena ed un caloroso apprezzamento. Fiati sospesi, silenzio in sala, l’attenzione del grande schermo cattura il pubblico e lo tiene incollato fino alla fine, una proiezione emozionante per un film con un finale del tutto sconvolgente ed originalissimo per il genere. Il film era già stato più volte accolto dai critici cinematografici definendolo “Un film dai ritmi molto sostenuti che ricordano il cinema di Brian De Palma e Alfred Hitchcock” già durante Venezia76, adesso la prima proiezione aperta al pubblico ne è stata una conferma. Il film verrà distribuito dal 5 dicembre sala per sala accompagnato da una serie di eventi dedicati con il regista ed il cast in sala.

JOHNREAL.NET